Come fare l’analisi SEO di un sito web?

Dottor SEO è una piattaforma che nasce per permettere a chiunque di individuare i problemi…

Home » Blog News » Come fare l’analisi SEO di un sito web?
Analisi SEO Audit

L’analisi SEO (acronimo di “Search Engine Optimization” ovvero “Ottimizzazione per i Motori di Ricerca” ) di un sito web è una verifica importante per valutare la sua capacità di essere visibile e rintracciabile attraverso i motori di ricerca e individuare eventuali problemi tecnici o di contenuti che potrebbero ostacolarne il posizionamento nelle SERP (“Search Engine Results Pages” , le “Pagine dei Risultati di Ricerca“).

Effettuare un’analisi dettagliata delle singole pagine del sito ci permetterà di capire come poterle ottimizzare al meglio, migliorando quelle che già ricevono molte visite e, si spera, anche di far decollare quelle che invece non stanno generando traffico.

Un processo di analisi SEO completo e approfondito viene definito “SEO Audit” nel gergo tecnico.

Come controllare la SEO di un sito?

L’analisi SEO è un processo complesso, che coinvolge nel suo paradigma molte variabili diverse; esistono però soluzioni automatizzate che ci permettono di fare una analisi tecnica completa e in tempo reale di qualsiasi pagina web, partendo semplicemente dal suo indirizzo (URL).
Queste soluzioni, oltre ad essere comode e veloci, permettono anche a chi non abbia una preparazione specifica sull’argomento di farsi un’idea dello stato di ottimizzazione implementato sulle proprie pagine.

Oggi voglio quindi parlarti di un nuovo e performante strumento, tutto italiano, dedicato all’analisi SEO, uno strumento che ho scoperto con grande piacere e che si sta dimostrando un fedele e valido alleato nel lavoro di tutti i giorni.

Dottor SEO, il dottore per il tuo sito web

Dottor SEO è una piattaforma che nasce per permettere a chiunque di individuare i problemi tecnici SEO più critici sul proprio sito internet (o su quelli dei propri clienti) e di agire di conseguenza per migliorarne salute e prestazioni.

La prima cosa che colpisce della piattaforma è la sua interfaccia, davvero user friendly, chiara e intuitiva.
Il pannello di controllo, che fa da dashboard iniziale, ci riporta un sunto delle analisi in essere e tramite il menù di navigazione possiamo accedere alle tre sezioni principali: Rapporti, Progetti e Strumenti, delle quali vi parlerò tra poco, dopo aver dato un’occhiata a quello che è il cuore pulsante di Dottor SEO: l’Audit tecnico.

Interfaccia Dottor SEO

Analisi SEO Tecnica

Effettuare l’analisi di una pagina è semplicissimo, è sufficiente inserire l’url della pagina da analizzare nell’apposito form (ma abbiamo anche la possibilità di effettuare un’analisi su più pagine inserendo l’url di una sitemap xml) nella sezione Rapporti e cliccare su “Analizza”:

Analizza

Il rapporto che viene generato istantaneamente assegna un punteggio in centesimi, classificando il livello di ottimizzazione della pagina come pessimo, decente o buono, e una tabella ben strutturata ci riporta punto per punto tutti i controlli effettuati e tutte le criticità riscontrate, indirizzandoci verso la messa in opera delle correzioni.

Report Dottor SEO

Un esempio completo del report è disponibile qui:
apple.com – Rapporto – Dottor Seo

Le sezioni Rapporti, Progetti e Strumenti

Muovendoci tra le voci del menù di Dottor SEO, possiamo accedere alle tre sezioni:

Rapporti

Dove troviamo lo storico di tutte le analisi di pagina effettuate, in visualizzazione di lista e accessibili con un click.

Progetti

La sezione Progetti raggruppa le analisi delle singole pagine per sito internet.
Quindi avremo una lista dei siti web analizzati, per ogni sito una valutazione globale, basata sulla media dei punteggi delle singole pagine sottoposte ad analisi, e cliccando sul nome del sito potremo accedere alle singole analisi pagina per pagina.

Strumenti

In Strumenti troviamo una serie di chicche che vanno al di là della semplice SEO, troviamo infatti ben 48 tools di varia natura, utili già da soli e che singolarmente magari riusciamo a trovare sparsi qua e là sulla rete, ma che raggruppati all’interno di un unico strumento diventano quello che dalle mie parti si suol definire “una mano santa”.

Tra questi, ne cito alcuni dei miei preferiti, in ordine sparso:

  • Ricerca WHOIS (per ottenere informazioni sul proprietario di un nome di dominio, compreso il nome del registrante, l’indirizzo e-mail, l’indirizzo fisico, il numero di telefono e le informazioni sul registrar del dominio);
  • Minificatori JS, CSS e HTML (per ridurre la dimensione dei file JavaScript, CSS e HTML);
  • Generatore di QR Code (quel tipo di codice a barre bidimensionale che può essere facilmente scansionato utilizzando la fotocamera di uno smartphone, ne inserisco uno qui sotto!);
  • Pulitore di testo (per pulire testi da tag html, spazi vuoti e interruzioni di riga);
  • Conta parole (conta le parole di un blocco di testo);
  • Case converter (per settare in automatico maiuscole e minuscole in un blocco di testo);
  • Generatore Lorem Ipsum (per creare velocemente testi segnaposto da inserire nei mockup).
QR Code Dottor SEO

In conclusione

L’analisi SEO di un sito web è un passaggio fondamentale per costruire una strategia solida all’inizio di un nuovo progetto o per il lancio di un sito.

La piattaforma Dottor SEO consente di effettuare SEO Audit dettagliate di qualsiasi pagina web, partendo dall’indirizzo (URL) e fornisce raccomandazioni specifiche su come ottimizzare il sito per migliorare la sua posizione nei motori di ricerca e aumentare il traffico organico.

Prova gratuitamente Dottor SEO: https://www.dottorseo.com/

Condividi l'articolo su...