Corso rivolto a coloro che vogliono approfondire la conoscenza della
normativa comunitaria (GDPR) e soprattutto a titolari, responsabili e persone designate (incaricati) al trattamento dei dati personali.
L’art. 32 del Regolamento sulla “Sicurezza del trattamento” al paragrafo 4 riporta: “il titolare del trattamento ed il responsabile del trattamento fanno sì che chiunque agisca sotto la loro autorità e abbia accesso a dati personali non tratti tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento, salvo che lo richieda il diritto dell’Unione o degli Stati membri”.
All’art. 29 viene specificato che “il responsabile del trattamento, o chiunque agisca sotto la sua autorità o sotto quella del titolare del trattamento, che abbia accesso ai dati personali non può trattare tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare …”.
Questo significa che il Titolare e/o il DPO devono incaricarsi di istruire adeguatamente il personale designato al trattamento dei dati.
Il corso in azienda può adempiere a questi obblighi.
Il corso completo, da tenersi in sede aziendale con l’ausilio di diapositive, si articola su una durata di 6 ore, suddivise in 8 sezioni.
La durata della formazione è comunque decisa in tandem con il datore di lavoro e sulla base delle esigenze di addestramento specifico richiesto dall’azienda.
Argomenti:
- Principi generali;
- Diritti degli interessati;
- Gli adempimenti;
- Il DPO;
- Le figure soggettive;
- La cooperazione e la coerenza;
- Responsabilità e sanzioni;
- La norma UNI 11697;
- Il decreto legislativo 101/2018 di adeguamento al GDPR.
Il corso prevede test di apprendimento e attestato finale.
