Home » Digital Strategist & Storyteller

Digital Strategist & Storyteller

Ti aiuto ad entrare nelle teste dei tuoi clienti e a creare una connessione

Mi chiamo Daniele Luciani; aiuto imprese e professionisti a costruire relazioni autentiche con i loro clienti, tramite siti internet orientati al risultato e landing pages, utilizzando i principi del conversion design, del neuromarketing, dell’emotional targeting, dello storytelling (mia grande passione).

E, che tu ci creda o no, tutto è cominciato grazie a tre bulletti dispettosi.

In questa pagina...

Soluzioni web incentrate sull'utente

La maggior parte dei web designer in circolazione ha un ottimo bagaglio di conoscenze tecniche, legate alla costruzione di una pagina web e all’implementazione delle sue funzionalità (in html, css, php, java), ma poca o nessuna comprensione delle dinamiche che stanno dietro alla costruzione di una pagina web che sia in grado di persuadere i visitatori al compiere un’azione di conversione o dietro allo sviluppo di una strategia di web marketing.

Chi invece si occupa di marketing e di copy, ha quasi sempre una formazione umanistica e nessuna competenza di tipo strettamente tecnico.

Tengu Studio si pone come anello di congiunzione tra questi due mondi, grazie ad un profondo, sfaccettato background multidisciplinare (sia tecnico che artistico/umanistico) e ad oltre 15 anni di esperienza sul campo.

Quello che ho imparato da 3 bulli alle scuole medie

Frequentavo la prima media, ero un ragazzino gracile e schivo, timido e riservato. Il passaggio alla nuova scuola era stato un po’ stressante per me perchè ero circondato da sconosciuti, i miei ex compagni di classe delle elementari erano stati indirizzati altrove.

Ragazzino alle medie

Un bel giorno, durante la “ricreazione”, mentre mi apprestavo ad uscire dalla toilette, mi resi conto che la porta era bloccata, trattenuta dall’esterno, e che dall’altra parte qualcuno aveva cominciato a sghignazzare di gusto.

Avevo già visto i 3 bulletti della scuola divertirsi nei pressi dei bagni, ed in quel momento realizzai quale fosse la fonte del divertimento: il tenere il malcapitato di turno chiuso nel cabinetto del bagno per tutta la durata della ricreazione.
Davvero?
Mi fermai un attimo a riflettere, ritrassi la mano dal pomello della porta.
Non un fiato, non un tentativo ulteriore di forzare l’uscita.
Rimasi in silenzio e immobile, in attesa.
Presto anche i bulli smisero di ridere…li stavo annoiando!

Non trascorse molto tempo, forse un minuto, e le risate sguaiate ricominciarono in prossimità di una delle porte adiacenti.

Aprii la porta senza più ostacoli ed uscii passando dietro di loro, che nemmeno mi notarono; erano troppo impegnati a ridere a crepapelle mentre l’altro ragazzino chiuso dietro la porta dava loro esattamente quello che volevano: urla disperate, pugni e calci contro la porta.

Ricordo molto bene quell’episodio, per me fu un’epifania.
Quel giorno per la prima volta ebbi dimostrazione tangibile del fatto che, a volte, la capacità di usare l’empatia, la capacità di entrare nella testa degli altri, poteva rivelarsi una strategia potente ed efficace, molto più efficace dell’alzare la voce, del battere i pugni, dell’usare la forza fisica.

Questa consapevolezza è diventata componente fondante per la mia vita di tutti i giorni e per il mio lavoro.

La mente umana mi affascina. Questo è uno dei motivi per i quali passo buona parte del mio tempo libero leggendo articoli e libri di neuroscienze, neuromarketing, raccogliendo materiale ed informazioni che mi aiutino a fondere creatività e psicologia al fine di ottenere strategie di marketing centrate sull’utente, orientate al risultato e dai connotati “magici”.

Emotional Targeting Certificate

Un esempio pratico di come il conoscere la mente umana possa aiutarci nel lavoro?
Eccone uno molto simpatico!

La maledizione del multipotenziale

Ho riflettuto a lungo: fare coming out o non farlo?
Ho un problema, sono afflitto dalla maledizione del multipotenziale.
Quella di multipotenzialità è una definizione (spesso usata a sproposito) che è entrata a far parte dell’immaginario collettivo dopo il celebre Ted Speech di Emilie Wapnick.

Chi è un multipotenziale?

Multipotenzialità (dall’inglese multipotentiality) identifica la qualità e la capacità delle persone che hanno più interessi e attività, una forte curiosità intellettuale, sono creativi ed eccellono in più settori. Questo tipo di persone si definiscono multipotenziali. (fonte:Wikipedia)

Le persone che ricadono in questa categoria sono alimentati da una forte curiosità “costruttiva” che le porta ad allargare continuamente i propri orizzonti, in un processo trasversale di continuo automiglioramento.

Per anni questa maledizione mi ha perseguitato, provocandomi non pochi problemi (Chi sono? Cosa voglio fare?).

Poi, un giorno, ho finalmente capito che questa molteplicità di competenze e di interessi non era affatto una maledizione, ma poteva essere una benedizione, se correttamente indirizzata.
Essere in possesso di competenze trasversali consente di poter utilizzare approcci diversi per raggiungere gli obiettivi.

I multipotenziali prosperano nell’apprendere, esplorare e padroneggiare nuove abilità. Siamo eccellenti nell’unire idee disparate in modi creativi. Ciò ci rende incredibili innovatori e risolutori di problemi.” – Emilie Wapnick.

Ecco perchè in qualità di appassionato di apprendimento continuo, di esplorazione e di sperimentazione, cerco sempre di portare questa apertura mentale nei miei progetti e nella mia vita quotidiana.

Sono un “One Man Band” e quando lavoreremo insieme, potrò fare tesoro di tutte le esperienze accumulate per formulare insieme a te soluzioni inedite e creative a qualsiasi problema.
Questo non toglie che, all’uopo, io non mi interfacci con altre professionalità “verticalizzate” di fiducia quando la natura dei progetti in corso lo richieda.

Qualche esempio pratico di progetti collaterali non legati al webdesign?
Ecco alcuni dei miei progetti personali!

Strumenti utilizzati

Utilizzo software e plugin sempre aggiornati e di ultima generazione, per garantire il meglio ai miei clienti.

Questi alcuni degli strumenti che fanno parte della mia routine quotidiana:

Hai delle domande? Per ulteriori informazioni, sono a tua disposizione!
Scrivimi !
Vuoi qualche dettaglio in più prima di contattarmi?
Si, voglio sapere di più sui Siti InternetSi, voglio sapere di più sulle Landing PageVorrei capire cos'è un Lead Magnet