Canapuana
Gestione Social Media
Beh, andiamo a prenderli!
Gestione creativa e strategica dei tuoi canali social
Trasformiamo il tuo brand in una storia da raccontare, coinvolgendo il pubblico con contenuti ad alto impatto su piattaforme come Instagram, Facebook, Twitter e TikTok. Attraverso uno storytelling accattivante e visivamente potente, combiniamo creatività e innovazione per dare vita a immagini e video su misura.
Grazie all’uso delle più avanzate tecnologie, tra cui l‘intelligenza artificiale generativa e il Natural Language Processing (NLP), creiamo contenuti che catturano l’attenzione. Il tutto supportato da strategie pubblicitarie ottimizzate che massimizzano il tuo budget, coinvolgendo il pubblico giusto al momento giusto.
Come gestirò i tuoi canali social?
Le fasi del nostro lavoro insieme
Affidare i tuoi canali social a un professionista ti permetterà di concentrarti sul cuore del tuo business, mentre io mi occuperò di tutto ciò che riguarda la tua presenza online. Ecco come lavoreremo insieme:
Strategia personalizzata
Creazione e pubblicazione
Gestione e ottimizzazione
+ Community management
Non si tratterà solo di pubblicare contenuti, ma anche di gestire la relazione con i follower. Mi occuperò di rispondere ai commenti, ai messaggi e di stimolare conversazioni per rafforzare il legame tra il tuo brand e la community.
+ Adv e promozioni
Quando sarà il momento giusto, attiveremo campagne pubblicitarie mirate per ampliare la tua visibilità e raggiungere un pubblico ancora più vasto. Questo ci aiuterà a convertire i follower in potenziali clienti.
Con questa gestione a 360°, il tuo brand avrà una presenza costante e di valore sui social. Insieme costruiremo una community solida e raggiungeremo gli obiettivi prefissati.
CONTENT CREATION?
Esempi di Visual Storytelling - Caroselli
con Intelligenza Artificiale generativa
Esempi di Visual Storytelling - Faceless Video
con e senza l'utilizzo di Intelligenza Artificiale
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniEsempi di Video Promo per Youtube
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni💥 Gestione dei social media potenziata dall'intelligenza artificiale
AI per i social media: immagina di poter dominare i social media senza stress e a costo contenuto.
Ti presento la mia soluzione innovativa per la gestione dei social media assistita e potenziata dall’intelligenza artificiale.
- Programmazione Su Misura:
Mi occuperò personalmente della creazione e programmazione dei tuoi contenuti, assicurandomi che ogni post sia allineato alla tua strategia di marketing e rifletta l’essenza del tuo brand. - Controllo Totale:
Attraverso una dashboard intuitiva, avrai accesso in tempo reale a tutte le bozze e ai post pubblicati. Potrai rivedere ogni contenuto, proporre modifiche o approvare i post con un semplice click. - Efficienza e Personalizzazione:
Questa combinazione di automazione avanzata e controllo manuale ti permette di ottimizzare la tua presenza sui social, risparmiando tempo e denaro e garantendo la massima qualità in ogni pubblicazione.
Portiamo la tua strategia social al livello successivo con la preziosa collaborazione dell’AI.
Contattami oggi stesso per scoprire come possiamo rivoluzionare insieme la tua presenza sui social media!
F.A.Q. Gestione Social
Che cosa fa un Social Media Manager?
Social Media Manager Freelance.Un social media manager è responsabile della gestione e ottimizzazione della presenza online di un brand o di un’azienda attraverso i social media. Ecco cosa fa nello specifico:
-
Sviluppo della strategia: Crea una strategia social basata sugli obiettivi aziendali, studiando il pubblico target e i trend del settore.
-
Creazione di contenuti: Pianifica, scrive e produce contenuti visivi e testuali (post, immagini, video, stories) che rispecchiano l’identità del brand.
-
Gestione dei canali social: Pubblica regolarmente su piattaforme come Instagram, Facebook, TikTok, Twitter, monitorando l’attività.
-
Community management: Interagisce con i follower rispondendo a commenti e messaggi, creando una community attiva e fedele.
-
Monitoraggio delle performance: Utilizza strumenti di analisi per misurare il successo dei post e delle campagne, ottimizzando le strategie in base ai risultati.
-
Gestione delle campagne pubblicitarie: Crea e monitora campagne di social advertising per aumentare la visibilità, il traffico e le conversioni.
In sintesi, il social media manager è fondamentale per far crescere la presenza online di un brand, generare engagement e raggiungere i suoi obiettivi di marketing.
-
Quanto costa un Social Media Manager?
I prezzi del Social Media Marketing.Il costo di un social media manager può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui:
- Esperienza: Un social media manager junior può costare meno rispetto a un professionista esperto o specializzato.
- Tipo di contratto: I costi possono variare se si tratta di un freelance, di un’agenzia, o di un dipendente full-time.
- Servizi offerti: La gestione di più piattaforme, creazione di contenuti visivi, campagne pubblicitarie, e report dettagliati influenzeranno il prezzo.
- Frequenza e intensità del lavoro: Se il lavoro richiede pubblicazioni giornaliere, gestione continua della community o gestione di più profili, il costo sarà maggiore.
Quanto costa un social media manager al mese?
Stime indicative:- Freelance: Dai €300 ai €2.000 al mese, in base alla complessità del progetto.
- Agenzie: Possono partire da €1.500 a oltre €5.000 al mese.
- Dipendenti full-time: Uno stipendio per un social media manager dipendente varia dai €25.000 ai €50.000 annui, in base all’esperienza e alla località.
I costi possono aumentare se includono la gestione di campagne pubblicitarie, creazione di contenuti multimediali, o strategie più complesse.
Quali piattaforme social dovrei usare per il mio business?
Instagram? Tik Tok? Che differenza c'è?Dipende dal tuo settore e dal pubblico target.
Generalmente, Instagram, Facebook, LinkedIn e TikTok sono tra le piattaforme più utilizzate, ma la scelta dipende dagli obiettivi.Ogni social ha le sue caratteristiche:
Facebook
- Target: Adulti dai 30 anni in su.
- Contenuti: Testi, link, eventi, gruppi, video.
- Stile: Più formale, ideale per community building e contenuti informativi.
Instagram- Target: Giovani adulti, 18-35 anni.
- Contenuti: Foto, video, storie, reel.
- Stile: Estetico e visivo, storytelling personale e ispirazionale.
TikTok- Target: Gen Z (16-24 anni), in crescita tra adulti.
- Contenuti: Brevi video creativi e virali, sfide, meme.
- Stile: Informale, divertente e orientato alla viralità.
LinkedIn- Target: Professionisti e aziende, 25-50 anni.
- Contenuti: Articoli, post professionali, video aziendali.
- Stile: Serio e professionale, orientato al networking e al personal branding.
LinkedIn è ideale per contenuti business e networking, mentre gli altri social coprono più il lato personale, visivo e di intrattenimento.
Quanto spesso si dovrebbero pubblicare contenuti?
Una volta a settimana? Due? Dieci?La frequenza dipende dalla strategia concordata, ma in genere è consigliato postare regolarmente, ad esempio 3-5 volte a settimana, per mantenere l’engagement.
Quanto tempo ci vuole per vedere risultati sui Social Media?
Due giorni? Una settimana?I risultati variano in base a diversi fattori, ma in genere ci vogliono almeno 3-6 mesi per vedere una crescita organica costante.
Le campagne pubblicitarie, invece, possono portare risultati più rapidamente.
Creerai tu i contenuti o devo fornirli io?
Perchè io non ho molto tempo per starci dietro!Posso creare io i contenuti (grafiche, testi, video) in base alla strategia, ma se preferisci, puoi anche fornirmi materiale da utilizzare.
Che differenza c'è tra Social Media Manager e Social Media Marketing?
Cos'è il Social Media Marketing (SMM) e a cosa serve?La differenza tra social media manager e social media marketing sta principalmente nel ruolo e nella portata delle attività:
- Social Media Manager: È la figura professionale che si occupa di gestire quotidianamente i canali social di un’azienda o di un brand. Cura la creazione dei contenuti, l’interazione con la community, la gestione delle campagne pubblicitarie e il monitoraggio delle performance. In pratica, è responsabile dell’implementazione della strategia sui social media.
- Social Media Marketing: Si riferisce a una strategia più ampia che utilizza i social media come canale per raggiungere gli obiettivi di marketing di un’azienda, come aumentare la visibilità, generare lead o vendite. Comprende la pianificazione strategica, l’analisi del target, l’uso di social ads, e può includere molteplici attività, di cui la gestione dei social media è solo una parte.
In breve, il social media manager esegue la strategia di social media marketing.
Che differenza c’è tra Digital Marketing e Social Media?
Sono la stessa cosa?La differenza principale tra Digital Marketing e Social Media risiede nell’ambito e nelle tecniche utilizzate:
- Digital Marketing: È un concetto ampio che include tutte le attività di marketing svolte online per promuovere un brand, prodotto o servizio. Comprende diversi canali e strategie digitali, tra cui:
- SEO (Search Engine Optimization)
- SEM (Search Engine Marketing) e Google Ads
- Email marketing
- Content marketing (blog, video, infografiche)
- Affiliate marketing
- Marketing su piattaforme social media
- Siti web e app In sintesi, il digital marketing copre tutte le attività di marketing online, inclusi i social media, ma va oltre a essi.
- Social Media: Si riferisce in modo specifico all’uso delle piattaforme social (come Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn) per promuovere un brand o interagire con un pubblico. Le attività principali includono la creazione e condivisione di contenuti, la gestione delle community e l’esecuzione di campagne pubblicitarie sui social network. È un sottoinsieme del digital marketing.
In breve, il social media marketing è solo una parte del digital marketing, che invece include un insieme di strategie più ampie e diversificate.
- Digital Marketing: È un concetto ampio che include tutte le attività di marketing svolte online per promuovere un brand, prodotto o servizio. Comprende diversi canali e strategie digitali, tra cui:
Le voci dei miei clienti
Richiesta di preventivo
Dopo la tua richiesta sarai ricontattato/a per la raccolta di ulteriori dettagli.
Se hai un paio di minuti e vuoi velocizzare i tempi di realizzazione del preventivo:
GESTIONE
SOCIAL MEDIA
Se desideri aumentare la tua visibilità online, coinvolgere il tuo pubblico in modo autentico e accrescere le vendite, affidare la gestione dei tuoi canali social a un professionista è la scelta migliore. Con una strategia ben pianificata e contenuti mirati, potrai costruire una community attiva e fidelizzata, trasformando i follower in clienti fedeli.
Daniele Luciani
e giocando con la sua più grande passione: lo Storytelling.