• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Realizzazione Landing Pages

Landing Pages e Siti Internet orientati al risultato.

Fai schizzare alle stelle le tue vendite e i tuoi contatti con una Landing Page o un Sito Web ad alto tasso di conversione

  • Landing Page
  • Siti Internet
  • Portfolio
  • Blog
CONTATTAMI

Web Design Responsivo

Siti Web che si adattano dinamicamente alla risoluzione del dispositivo visitante

Ti trovi qui: Home / Web e Multimedia / Web Design Responsivo

Negli ultimi anni, il sorpasso è avvenuto: la navigazione mobile ha superato in numero di utenti quella da dispositivi desktop.
E’ un dato che non può essere ignorato.

La navigazione mobile ha superato in numero di utenti quella da dispositivi desktop.

Nel passato le aziende più attente all’utenza “mobile” avevano affrontato il problema predisponendo più versioni dello stesso sito web (ad esempio indirizzando i visitatori da dispositivi mobili verso la versione mobile del sito in un sottodominio dedicato del tipo: m.nomedominio.com ).
Nella pratica, questo comportava/comporta il raddoppiarsi del carico di lavoro per la messa in opera ed il mantenimento di più versioni di un singolo sito ed una serie di criticità nelle indicizzazioni dal momento in cui Google e gli altri motori di ricerca si trovano a dover scansionare diverse pagine con contenuti analoghi all’interno di diversi sottodomini (per la cronaca, dal 2016 Google ha cominciato ad indicizzare secondo il principio del “mobile first”, dando la priorità ai siti ottimizzati per il mobile).

La nascita del Responsive Web Design nel 2011

Il 2011 è l’anno nel quale Ethan Marcotte, web designer indipendente, conia il termine Responsive Web Design (RWD) e lo introduce al mondo in un suo articolo su A List Apart.

Il successo è immediato: .net Magazine indica il Responsive Design in seconda posizione nella classifica delle principali tendenze del 2012.

Un esempio di Responsive Web Design: il sito del B&B La Volta.

In cosa consiste dunque questa pratica, che nel giro di pochissimo tempo si è trasformata in uno standard di settore?

Con il nome di Responsive Web Design si identifica una precisa metodologia di progettazione e realizzazione di siti web capaci di “adattarsi” ad una grande varietà di dispositivi, garantendo all’utente una visualizzazione ottimale dei contenuti (senza obbligarlo a macchinosi scorrimenti orizzontali o ad altrettanto macchinose operazioni di zoom), siano essi visualizzati su un Samsung Galaxy alla risoluzione di 480×800 pixel, su un iPhone X alla risoluzione di 1125 x 2436 pixel, su un iPad alla risoluzione di 1536 x 2048 pixel o sul monitor di un computer a 1080×1920 pixel.

Il sito rileva la risoluzione del dispositivo utilizzato dall’utente e risponde (tramite l’utilizzo di media queries CSS3) fornendo un layout ottimizzato, garantendo una navigazione piacevole e funzionale.
Non più diverse versioni dello stesso sito, ma un unica versione…solo più intelligente!

Google afferma che il metodo ha diversi vantaggi: esiste un singolo indirizzo URL, per gli utenti la navigazione è più semplice e piacevole e gli algoritmi di indicizzazione riescono a scansionare con più efficacia i contenuti.

I vantaggi per le aziende sono facilmente intuibili: costi minori (un sito unico per tutti i dispositivi), maggiore facilità di aggiornamento, fruibilità garantita a tutte le tipologie di utenti, quali che siano i dispositivi da loro utilizzati.

Responsive Web Design

I vantaggi del Responsive Web Design si traducono quindi, innanzitutto, in:

  • Risparmio di denaro
  • Risparmio di tempo
  • SEO migliorata (Search Engine Optimization)
  • Migliori performances
  • Compatibilità con una maggiore quantità di browsers.

Come testare il tuo sito su diversi dispositivi

Ti stai chiedendo come appare attualmente il tuo sito sui diversi dispositivi mobili, a diverse risoluzioni?

Puoi testarlo immediatamente tramite il Website Responsive Testing Tool:
http://responsivetesttool.com/

Oppure puoi scaricare l’utilissimo Blisk, un browser web dedicato allo scopo, da questa pagina:
https://blisk.io/

Category iconWeb e Multimedia Tag iconCreazione Siti Web,  WebDesign

Barra laterale primaria

Articoli recenti:

Emotional Targeting

Le nostre scelte sono guidate dalle emozioni, non dalla logica

Chiunque tenti di guidare il processo decisionale degli utenti tramite la logica è destinato a fallire. A guidare le nostre scelte sono le emozioni!

FCB Grid Italia

Griglia FCB: Come individuare la corretta strategia di marketing per il tuo prodotto o servizio

Interpretando il comportamento di acquisto del consumatore e individuando gli input adeguati da fornire.

Primo su Google

Il tuo sito primo su Google. E Babbo Natale.

Oggi parliamo di cose che esistono solo nella fantasia.

Smart Glance System

Smart Glance© – Sistema di Pittogrammi per la Videosorveglianza

Un sistema votato a portare ai massimi livelli il Principio della Trasparenza del GDPR.

4 Landing Pages

Landing Page – Le 4 tipologie principali

Landing Page Click Through;
Squeeze Page e Lead Capture Page;
Infomercial Landing Page;
Viral Landing Page.

RSS Post Recenti GDPR

  • Nuove Linee Guida Cookie e altri strumenti di tracciamento
  • La fine del Privacy Shield e le Nuove Clausole Contrattuali Standard
  • Siglato il protocollo d’intesa tra il Garante per la protezione dei dati personali e la Guardia di Finanza
  • GDPR PRATICO per piccole attività, imprenditori e professionisti
  • Impianto di Videosorveglianza nel Condominio

Tag

AMP Creazione Siti Internet Roma EUR Creazione Siti Web Emotional Targeting Illusioni Ottiche Landing Page Landing Page Roma Preventivo Landing Page Preventivo Sito Internet Realizzazione Landing Page Roma Realizzazione Siti Web Realizzazione Siti Web Roma Seo Siti Web Roma WebDesign

Footer

Tengu Studio – Daniele Luciani

Roma - Massa Carrara

+39 338 7521015

info@tengu-studio.com

Servizi

  • Chi Sono
  • Siti Internet
  • Creazione Landing Page

Newsletter

Iscriviti e ricevi in anteprima nuovi articoli, tutorial e trucchetti utili a far crescere i tuoi progetti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

© Tengu-Studio by Daniele Luciani P.I. 01164530451
Informativa Privacy – Informativa Cookie – Rivedi le tue scelte sui Cookie
Return to top