Home » Blog News » Smart Glance© – Sistema di Pittogrammi per la Videosorveglianza

Smart Glance© – Sistema di Pittogrammi per la Videosorveglianza

Un sistema votato a portare ai massimi livelli il Principio della Trasparenza del GDPR.

Home » Blog News » Smart Glance© – Sistema di Pittogrammi per la Videosorveglianza
Smart Glance System

Smart Glance è il sistema di pittogrammi per la segnaletica di videosorveglianza che ho personalmente ideato e sviluppato a partire dal 2018, con l’entrata in operatività del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, UE n. 2016/679 e comunemente denominato come GDPR.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Un sistema votato a portare ai massimi livelli il Principio della Trasparenza del Regolamento europeo (principio che prevede che le informazioni destinate al pubblico siano facilmente accessibili e di facile comprensione) e quello dell’Immediatezza.

Smart Glance rende palese a prima occhiata la natura della videosorveglianza (se in real time, registrata o collegata alle forze dell’ordine) e la durata dell’eventuale conservazione dei dati.

In breve tempo, Smart Glance è stato adottato da numerosi enti pubblici e privati su tutto il territorio nazionale (e non solo).

Con la pubblicazione delle nuove “Linee guida sul trattamento dei dati attraverso l’uso di dispositivi video” n.3/2019 del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati, le regole sono cambiate e i cartelli di videosorveglianza precedenti a Gennaio 2020 sono diventati di fatto obsoleti.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni
Un interessantissimo intervento sulle linee guida 3/2019 pubblicato dall’Avvocato Alessandro Del Ninno.

Per l’occasione, ho quindi realizzato i nuovi modelli di cartelli per la videosorveglianza che puoi trovare all’indirizzo:
https://cartellivideosorveglianza.com/

Nuovo Cartello Area Videosorvegliata GDPR
Cartelli di Videosorveglianza aggiornati alle disposizioni GDPR e alle linee guida emanate dalla Commissione Europea nel 2020.

Il nuovo cartello di Area Videosorvegliata in azione

Ecco un esempio di nuovo cartello di Area Videosorvegliata compilato:

Esempio nuovo Avviso Videosorveglianza
Esempio di cartello compilato.

I contenuti sezione per sezione:

Cartello Area Videosorvegliata
  1. Sezione integrata con i pittogrammi Smart Glance© che risponde all’esigenza di informare, già a colpo d’occhio, della presenza di un sistema di videosorveglianza nelle immediate vicinanze.
    Le icone distinguono tra videosorveglianza real time, videosorveglianza registrata e impianto collegato con le forze dell’ordine. Viene indicato anche il tempo di conservazione delle immagini.
  2. In quest’area identifichiamo il Titolare del trattamento e forniamo i dettagli di contatto, compresi quelli del DPO (se presente). L’intestazione sottolinea se il trattamento consista nel solo monitoraggio real time (Rilevazione) oppure nella registrazione delle immagini (Registrazione).
  3. Informazioni relative a quegli aspetti del trattamento che hanno il maggiore impatto sull’interessato. Ad esempio: quali sono i tempi di conservazione delle immagini, se ci siano eventuali trasferimenti a terzi dei dati o se sia prevista la loro pubblicazione. Inoltre specifichiamo le finalità del trattamento e, nel caso, anche le basi giuridiche.
  4. Informiamo l’interessato dell’esistenza dei suoi diritti e lo mettiamo al corrente dell’esistenza di una informativa più dettagliata che è messa a sua disposizione per approfondimenti.
  5. Area dedicata alle indicazioni utili a prendere visione dell’informativa di secondo livello (informativa estesa). Si può invitare l’interessato a prenderne visione presso la reception o la sala d’attesa (per esempio). Le Linee Guida europee consigliano caldamente di rendere disponibile l’informativa anche in formato digitale, online, e di semplificarne la fruizione tramite un codice QR.

I pittogrammi Smart Glance© per la Videosorveglianza

I pittogrammi sono illustrati a seguire ed hanno la funzione di:

  • rendere immediato il riconoscimento della modalità di videosorveglianza, nello specifico se questa sia in Real Time, se sia Registrata, se sia collegata alle Forze dell’Ordine.
  • indicare i tempi di conservazione delle immagini.
  • in assenza di codice QR, indicare la disponibilità della Informativa Estesa presso i locali dell’esercizio.

Per approfondire:

Condividi l'articolo su...
Avatar
Icon

Assistente NinjaiBot

×

Informativa sulla Privacy: Utilizzando questo chatbot AI, acconsenti al trattamento delle informazioni personali condivise durante la sessione di chat, in conformità con la nostra politica sulla privacy.

Privacy Policy